Hai mai sentito parlare dell’importanza dell’anchor text per il tuo posizionamento online? Se il tuo obiettivo è migliorare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca, devi prestare particolare attenzione alla scelta degli anchor text.
Anchor text, cos’è e perché è importante nella SEO?
Partiamo dall’inizio, cosa si intende per anchor text? L’anchor text o “testo di ancoraggio” è quella parte di testo cliccabile che collega una pagina web a un’altra. Nell’immagine sottostante, evidenziato in blu, è presente un esempio di anchor, che in questo caso in concreto è “piano di contenuti”. Facendo clic sul frammento di testo, si verrà indirizzati alla pagina specifica relativa a tale anchor.
Questi semplici collegamenti ipertestuali hanno un ruolo molto importante nella SEO perché fanno la differenza quando si tratta di ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca e attirare un traffico qualificato. Gli anchor permettono infatti di informare gli utenti e soprattutto Google riguardo al contenuto del collegamento e così indicizzare la pagina in base a tale tema.
Nel caso in cui molteplici siti creino link verso una specifica pagina, utilizzando altri termini correlati ad uno specifico anchor text, aiuteranno ulteriormente Google a identificare il tema e a conferire a tale pagina un buon posizionamento. Questa logica è valida sia per i link creati internamente sia per le strategie di link building. Per questo quando si ottengono collegamenti esterni da altri siti web è importante ben definire il testo degli anchor utilizzati per collegare le tue pagine. Bisognerà scegliere ancore testuali pertinenti e rilevanti per le parole chiave che desideri posizionare.
In questo articolo, vedremo quali tipi di anchor text puoi utilizzare e quali strategie seguire per aumentare la tua presenza online e ottenere risultati migliori. Scopriamo insieme come sfruttarli al meglio!
Quali sono le tipologie di anchor text tra cui scegliere?
Per ottenere i massimi benefici dall’uso degli anchor text, tieni a mente le seguenti ancore testuali e il loro utilizzo:
- Anchor Text Esatto: Per anchor text esatto si intende un anchor costituito dalla parola o dalla frase specifica che si intende posizionare. Ad esempio, se il tuo obiettivo è posizionarti per la parola chiave “cover personalizzata”, il tuo testo di ancoraggio esatto sarà “cover personalizzata”. Capita spesso che le anchor esatte che vengono utilizzate siano commerciali, relative quindi ad un prodotto o servizio offerto. È consigliabile evitare un uso eccessivo di questa strategia.
- Anchor Text Parziale: L’anchor text parziale contiene solo una parte della parola chiave o della frase target. Ad esempio, se vuoi posizionarti per “cover telefono”, puoi utilizzare l’anchor text parziale “miglior cover”.
- Anchor text Correlati: Si tratta di utilizzare l’anchor text considerando variazioni tramite sinonimi o termini correlati alla parola chiave principale. Un esempio di anchor text correlata è “custodia telefono” invece di “cover”.
- Anchor Text Branded: L’anchor text brandizzato utilizza il nome del tuo marchio. Un esempio è “Seeders”. Questo tipo di testo di ancoraggio può essere utilizzato per promuovere il tuo brand e costruire l’autorità del tuo sito web.
- Anchor text Naked: In questo caso l’anchor text è esattamente lo stesso dell’URL dell’anchor utilizzato. Può essere utilizzato per creare maggiore varietà, portare traffico diretto sul proprio sito rendendo visibile all’utente l’indirizzo del collegamento o per fare riferimento ad una fonte esterna. Un esempio di anchor text naked è “https:/seeders.agency“.
- Anchor Text Generico: L’anchor text generico utilizza parole o frasi generiche come “clicca qui”, “scopri di più” o “clicca qui per saperne di più”. Tuttavia, è importante utilizzare questa tipologia di anchor con moderazione poiché è appunto troppo generica e non offre quindi informazioni specifiche sulla pagina di destinazione.
- Anchor text basati su immagini: Nel caso in cui nel tuo sito siano presenti immagini cliccabili, è importante attribuire loro anchor text appropriati. Anche queste ancore testuali forniscono informazioni ai motori di ricerca e agli utenti che non possono visualizzare le immagini. Dovrai utilizzare descrizioni brevi e pertinenti per le tue immagini.
Alcuni consigli per l’ottimizzazione degli anchor text
Quando si sceglie l’anchor text, è importante mantenere un equilibrio tra la coerenza e la varietà.
Scegliere anchor text pertinenti e coerenti
È fondamentale che gli anchor text siano pertinenti e coerenti con il contenuto della pagina collegata. È consigliabile utilizzare quindi parole chiavi che siano rilevanti per l’argomento trattato, in modo che i motori di ricerca riescano a comprendere meglio e più facilmente la tematica della pagina. Dovrebbero essere anche naturali e contestualizzate, ed essere inserite in maniera coerente all’interno del testo.
Dare priorità ad una distribuzione di anchor naturale
Per una più naturale distribuzione degli anchor, è fondamentale il ricorso ad anchor branded, in quanto è normale che gli utenti su Internet utilizzino il nome di un brand per riferirsi ad esso tramite un link.
Un altro consiglio nella scelta di anchor text è quello di optare per diversi tipi di anchor in modo da ottenere una distribuzione il più naturale ed efficace possibile. Ancore testuali di tipo parziale e correlato sono un’ottima scelta da combinare ad anchor esatte perchè permettono di creare una varietà di collegamenti e rendere così la tua strategia di link building più naturale.
Non esagerare con anchor text esatte e anchor troppo generici
Utilizzare in maniera eccessiva ancore testuali esatte potrebbe infatti sollevare sospetti nei motori di ricerca, considerando che, come già menzionato, si tratta spesso di anchor di tipo commerciale. Google potrebbe quindi interpretare il tuo sito come spam e potresti rischiare di essere penalizzato.
È consigliabile inoltre evitare di ricorrere a testi di ancoraggio generici ed utilizzarli solo quando altri tipi di anchor text non sono adatti o quando è necessaria un’indicazione generica del link.
In conclusione
Gli anchor text sono quindi uno strumento potente per migliorare il posizionamento online e ottenere traffico qualificato. Scegliere i tipi giusti di anchor può fare la differenza tra un sito ben posizionato e uno che passa inosservato. Ricorda di diversificare gli anchor utilizzati e optare per anchor esatti, parziali e branded per una strategia di link building naturale e di successo. Non esitare a contattarci se desideri la nostra consulenza e il nostro aiuto nella tua prossima strategia di link building.
Alessandra è un Online Marketer presso l'ufficio di Seeders Barcellona. Si occupa di assistere i clienti, aiutandoli nell'ottimizzazione della loro visibilità online e nel raggiungimento del loro successo sul mercato italiano. Alessandra è appassionata di creazione di contenuti, link building e i social network.