Sembra ormai lontanissimo il tempo in cui i calciatori erano lavoratori con stipendi ‘normali’ che si limitavano ad allenarsi e giocare un massimo di 2 partite a settimana. Oggi, infatti, si sono trasformati in macchine da soldi che sono in grado di sponsorizzare qualsiasi tipo di prodotto o servizio influenzando milioni di persone in giro per il mondo, e il mezzo prediletto è uno solo: Instagram. E cosa meglio dell’evento sportivo per eccellenza può far schizzare alle stelle la popolarità di un determinato giocatore o di una nazionale?
In questo articolo analizzeremo i calciatori più seguiti su Instagram tra quelli che parteciperanno al prossimo mondiale di calcio in Qatar, confrontando i dati ottenuti con la loro popolarità su Google nell’arco di 12 mesi.
Da Cristiano a Degenek: calciatori più seguiti su Instagram per nazionale
Tutti ormai conoscono Cristiano Ronaldo, calciatore del Manchester United che è ormai sinonimo di brand, ma cosa lo accomuna a Miloš Degenek? I due calciatori rappresentano la testa e la coda della speciale classifica che abbiamo realizzato sui calciatori più seguiti su Instagram per nazionale. Il portoghese può vantare ben 477 milioni di follower su Instagram, mentre il difensore del Columbus Crew si ferma ad ‘appena’ 155.000 seguaci. Appena dopo il campione lusitano si piazza il suo rivale sportivo Lionel Messi (356 milioni), seguito a ruota dal brasiliano Neymar con 178 milioni. Escludendo il povero Degenek, siamo sicuri che molte aziende farebbero carte false per far sponsorizzare i propri prodotti da uno di questi sportivi.
Al di fuori della top 3 sono tante le sorprese: dal primatista africano Mané (12.2 milioni) – spinto dal suo passaggio ad una squadra di fama mondiale come il Bayern Monaco – al coreano Son Heung Min, passando per i nordamericani Davies-Pulisic che vantano rispettivamente 5 e 5.9 milioni di seguaci.
Dando un’occhiata al fondo della classifica dei calciatori più seguiti su Instagram per nazionale, gli unici account che non raggiungono il milione di follower sono quelli di Andrè Onana (Camerun), Enner Valencia (Ecuador) e Andrè Ayew (Ghana).
Abbiamo inoltre analizzato la popolarità su Instagram delle principali nazionali partecipanti al prossimo mondiale di calcio. Sul fondo della Top 5 troviamo l’Argentina di Leo Messi, vincitrice dell’ultima edizione della Coppa America. Un gradino più in alto la nazione che ha dato i natali al calcio, ancora in cerca di una seconda consacrazione dopo quella datata 1966: l’Inghilterra. Non poteva mancare la nazionale del giocatore più seguito, il Portogallo, superata di poco più di un milione di follower dai primatisti mondiali del Brasile. Sul tetto di questa particolare classifica la Francia, campione mondiale in carica, con ben 11.7 milioni di follower.
Popolarità su Google Trends
Instagram ha fatto da padrone della prima parte di questa analisi, ma non è l’unico modo per calcolare la popolarità dei fuoriclasse che parteciperanno al prossimo mondiale: per misurare la fama online dei giocatori abbiamo utilizzato il tool Google Trends.
Top 10 invariata, sorprese sul fondo
Tutto rimane invariato per quanto riguarda i top 10: la popolarità su Google, infatti, ricalca al dettaglio la classifica dei calciatori più seguiti su Instagram, posizione per posizione.
La situazione cambia invece se ci spostiamo alle posizioni appena fuori dai primi 10 giocatori più seguiti su Instagram: qui, infatti, il più popolare su Google con ben 23 punti è il bomber polacco Robert Lewandowski fresco di passaggio al Barcellona, che su Instagram invece ha 6 milioni di follower in meno rispetto al collega tedesco Toni Kroos (2 punti). Il pallone d’oro Luka Modric è sul fondo della top 15 di Instagram con 24.9 milioni di follower (quasi 12 milioni in meno di Kroos), ma vanta 2 punti in più su Google Trends rispetto al compagno di squadra tedesco.
La discrepanza tra follower di Instagram e popolarità su Google si riflette anche tra i meno seguiti. Qui infatti lo scettro di più popolare se lo aggiudica il portiere camerunense André Onana, distante di diverse migliaia di follower dal giapponese Nagatomo e dal capitano Ghanese André Ayew: nel grafico possiamo notare come le ricerche sull’estremo difensore dei Leoni Indomabili siano schizzate alle stelle all’inizio del 2022 – quando sono iniziate a circolare le prime voci di un suo possibile passaggio all’Inter – e a settembre 2022, quando Onana ha fatto il suo esordio con la casacca nerazzurra.
Gli unici dati che rimangono fedeli nelle due classifiche, quindi, sono il primo e l’ultimo posto di Crisitano Ronaldo e Miloš Degenek.
Uno sguardo alle nazionali: posizioni ribaltate
Il dato interessante riguarda le selezioni nazionali. Se infatti, tra le prime 5 come numero di follower, su Instagram la squadra più seguita è la Francia e l’ultima è l’Argentina, la situazione si ribalta su Google. Con ben 13 punti la squadra sudamericana si piazza al primo posto, mentre i galletti si fermano a soli 4 punti. Nel mezzo il Brasile si conferma al secondo posto con 10 punti, seguito dalla coppia Portogallo-Inghilterra con 7.
Dominio europeo
Da questa analisi possiamo estrapolare una serie di conclusioni interessanti. Innanzitutto la discrepanza tra la popolarità social e le ricerche su Google dei differenti giocatori e delle selezioni nazionali. In secondo luogo il dominio assoluto dei calciatori che militano in campionati europei: nelle due classifiche possiamo notare come l’unico giocatore tra i top 15 che non gioca nel vecchio continente siano il gallese Gareth Bale e il pistolero Suarez. Infine spicca l’assenza di giocatori africani nelle prime 15 posizioni di popolarità e follower; più comprensibile quella di giocatori asiatici e dell’Oceania, dove il calcio è uno sport importante ma non raggiunge i livelli di popolarità di Europa e Sud America.
Riuscirà Messi a superare Ronaldo? E ce la farà Miloš Degenek a lasciare l’ultima posizione? Non ci resta che stare a vedere in che modo cambieranno follower e ricerche durante il mondiale in base alle prestazioni in campo e alle vicende extra calcistiche!
Dati e statistiche aggiornate al 2 ottobre 2022
Giorgio svolge il ruolo di Digital Marketer presso Seeders Barcelona. Il suo punto di forza risiede nella Pubblicità sui Motori di Ricerca (SEA) e nell' Ottimizzazione sui i Motori di Ricerca (SEO). Il suo approccio strategico al marketing online combina tecniche innovative di SEA con potenti pratiche di SEO, offrendo risultati impressionanti ai clienti del mercato italiano,