Che cos’è la SEO?
SEO è l’abbreviazione di Search Engine Optimization. Si riferisce ai metodi per aumentare la visibilità del tuo sito web su Internet. È più facile a dirsi che a farsi. Per far sì che il tuo sito web si posizioni sui motori di ricerca, devi conoscere la SEO. Modificando il tuo sito web, permetterai ai motori di ricerca di leggerlo meglio. Aumentando il livello di leggibilità del tuo sito aiuterai automaticamente i motori di ricerca a capirne il valore.
Come iniziare con la SEO
Un errore comune è quello di concentrarsi esclusivamente sui motori di ricerca quando si inizia con la SEO. Questo ha senso, perché alla fine sono loro a determinare il valore del tuo sito web. Quando i motori di ricerca determinano che il tuo sito web è di valore, il suo punteggio sarà più alto nei risultati di ricerca. E quanto più alto è il punteggio di alcune parole chiave, tanto più velocemente le persone entreranno nel tuo sito. L’obiettivo finale è finire sulla prima pagina di un motore di ricerca. Perché? Perché gli utenti di Internet cercano risposte e informazioni rapide su un prodotto/servizio. Quindi raramente vanno oltre la prima pagina.
Quando si inizia con la SEO, si desidera che il proprio sito si posizioni il più in alto possibile nei motori di ricerca. Un errore comune della SEO è che i proprietari di siti web si concentrino esclusivamente sul posizionamento su tali motori di ricerca. Tuttavia, è necessario concentrarsi anche sul rendere l’esperienza all’interno del sito piacevole per gli utenti. Questo per ridurre il bounce rate (tasso di rimbalzo) del tuo sito. Quindi, quando si pensa alla SEO, non ci si deve concentrare solo sulla SERP. Ma bisogna anche migliorare il comfort dei visitatori.
Tre pilastri della SEO
Quando chiediamo alle persone come ottimizzano il loro sito web per un motore di ricerca, rispondono prontamente che ne ottimizzano i contenuti. Si tratta effettivamente di un fattore importante per la SEO. Tuttavia, i pilastri della SEO sono tre.
Il contenuto
Il contenuto è il pilastro più importante della SEO. Ottimizzando il contenuto del tuo sito web in base a una parola chiave, ne aumenterai la visibilità. È inoltre necessario pianificare nel dettaglio il posizionamento delle parole chiave all’interno del contenuto. È necessario poi monitorare la frequenza di utilizzo delle parole chiave all’interno del sito.
Link building (autorità)
Oltre ai contenuti, anche il link building svolge un ruolo importante nella SEO. Per aumentare la visibilità del tuo sito, è importante che altri siti siano collegati al tuo. Anche i link sui social media possono contribuire all’autorità e alla visibilità di un sito.
Ottimizzazione tecnica
Il contenuto e la creazione di link sono degli aggiustamenti front end. Tuttavia, anche la parte back end del sito svolge un ruolo importante nella SEO. Assicurati che il tuo sito sia tecnicamente in ordine. La struttura back end del tuo sito web migliora notevolmente la visibilità e il posizionamento del sito stesso.
Vuoi parlare con uno dei nostri esperti SEO?
Analisi SEO
Vuoi aumentare la visibilità del tuo sito web? Allora l’analisi SEO è la scelta migliore. Con un’analisi SEO, scoprirai la posizione del tuo sito web in termini di visibilità. Tuttavia, devi sapere che un’analisi di questo tipo ti fornirà informazioni più preziose. Puoi vedere immediatamente il potenziale del tuo sito web. Puoi apportare modifiche mirate per ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca. Un’analisi SEO ti fornisce anche indicazioni su come aumentare il traffico verso il tuo sito web.
Se non hai familiarità con la SEO, l’esecuzione di un’analisi SEO è fuori dalla tua portata. A tale scopo puoi utilizzare strumenti come Google Analytics. Questi strumenti forniscono una visione dettagliata della SEO del tuo sito web. L’unico inconveniente è che per utilizzare questi strumenti sono necessarie conoscenze specialistiche. Tuttavia, anche senza competenze tecniche, puoi analizzare la visibilità del tuo sito web. Diversi siti web ti permettono di farlo. Il modo più vantaggioso, tuttavia, è rivolgersi a una web agency per eseguire un’analisi SEO.
Analisi delle parole chiave
Se il tuo sito web tratta un argomento specifico, vuoi ovviamente essere trovato da persone che cercano quel tema specifico. A tal fine, devi concentrare la SEO del tuo sito web su una o più parole chiave relative a tale argomento. Utilizzare le parole chiave giuste è fondamentale. È possibile determinare tali parole chiave con una keyword research. Con lo schema seguente, passo dopo passo, potrai eseguire tu stesso un’analisi delle parole chiave.
Fase 1: Trovare le parole chiave
Tutto inizia con la ricerca della parola giusta. Questo può essere fatto conducendo una ricerca interna, ma si può anche guardare alla concorrenza. Inoltre, sono disponibili diversi strumenti che possono aiutarti a trovare la parola chiave giusta.
Fase 2: Determinare la parola o le parole chiave
Dopo aver trovato una parola chiave, valutane il valore. Per aumentare il valore SEO del tuo sito, punta su una parola chiave per pagina. Può trattarsi di una singola parola (top keyword) o di un termine (long-tail keyword). Nel determinare una parola chiave, non dimenticare di tenere a mente la strategia e gli obiettivi del tuo sito
Fase 3: Implementare le parole chiave
Dopo aver effettuato l’analisi delle parole chiave, è il momento di implementarle. Includi le parole chiave nei tuoi contenuti. Non limitarti a inserirle da qualche parte nel testo, ma assicurati che siano naturali. Per ottimizzare la SEO, potrebbe essere necessario riscrivere il contenuto per incorporare le parole chiave.
Fase 4: Analizzare i risultati
Hai implementato la parola chiave? Verifica attentamente se i cambiamenti sono visibili. Il valore SEO del tuo sito è aumentato e stai attirando più visitatori? Allora l’analisi delle parole chiave è stata un successo. Non funziona ancora come desideri? Allora puoi apportare delle modifiche per rendere il tuo sito più facile da trovare. Se non riesci a fare da solo una corretta analisi delle parole chiave, potrai affidare la SEO a dei professionisti.
SEO tecnica
Quando le persone iniziano a occuparsi di ottimizzazione dei motori di ricerca, spesso dimenticano la SEO tecnica. Si presta infatti spesso attenzione solo alla parte visibile del sito. In questo modo si migliorano i contenuti e l’autorità del sito. Sebbene la SEO tecnica sia spesso dimenticata, è un pilastro importante della SEO. Se ti assicuri di ottimizzare tecnicamente il tuo sito, otterrai un punteggio migliore nei risultati di ricerca.
Per assicurarti che la SEO tecnica del tuo sito sia in ordine, fai delle modifiche a livello di back end. Ad esempio, è importante che il tuo sito sia facile da usare. Questo non solo permetterà ai visitatori di navigare facilmente nel sito, ma anche ai motori di ricerca. Anche la velocità del sito gioca un ruolo importante nel migliorare il posizionamento. Quando il tuo sito è veloce e facile da usare, Google ti premia con un miglior posizionamento nelle SERP.
Vuoi migliorare la SEO tecnica del tuo sito? Allora dovrai avere le competenze tecniche di uno sviluppatore di siti web. Non è saggio iniziare se non si hanno le competenze necessarie. In questo caso, opta per un servizio SEO professionale. Avrai a disposizione esperti che si dedicheranno al link building e al miglioramento della facilità d’utilizzo del tuo sit
Vuoi parlare con uno dei nostri esperti SEO?
Autorità (link building)
Oltre ai contenuti e alla SEO tecnica, anche la strategia di link building è un fattore importante per l’ottimizzazione del tuo sito web. Assicurandoti che altri siti web rimandino tramite link al tuo sito, si costruisce la sua autorità. Più siti si collegano al tuo sito, più è probabile che un motore di ricerca ti consideri un’autorità in una determinata nicchia. Questo ha un effetto positivo sulla posizione del tuo sito web in un motore di ricerca. Nell’ambito del link building, siamo specializzati nelle seguenti tre forme di autorità.
Autorità del dominio
L’autorità del dominio mostra il valore SEO del tuo nome di dominio. È possibile verificare l’autorità del dominio del proprio sito in modo semplice e rapido utilizzando strumenti specifici. Il valore è determinato dall’età, dall’affidabilità del nome di dominio, dalla sua popolarità e dalle pagine associate al nome di dominio.
Autorità della pagina
Oltre all’autorità del dominio, siamo specializzati anche nell’autorità della pagina. Questa non si concentra sul valore SEO del nome di dominio, ma sul valore delle singole pagine di un sito. È possibile verificarlo anche con l’aiuto di strumenti specifici. L’età della pagina, il valore dei link e gli ultimi aggiornamenti influiscono sull’autorità della pagina.
Autorità dei link
L’ultimo tipo di autorità è l’autorità dei link. Non è altro che il valore assegnato a un link. Per determinare l’autorità del link, si guarda se sono presenti link nofollow, l’autorità della pagina e il numero di link sulla pagina collegata.
Esperto Seo
Come si può leggere nel testo precedente, la SEO è un’attività molto complessa. Non si tratta solo di ottimizzare i testi. Anche l’autorità (link building) e la SEO tecnica svolgono un ruolo nell’ottimizzazione di un sito web. Vuoi ottenere un punteggio migliore sui motori di ricerca? Allora devi avere le conoscenze tecniche necessarie. Se non le possiedi, fai ottimizzare il tuo sito web da uno specialista SEO.
Un esperto SEO è specializzato nell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Gli esperti SEO si assicurano che il tuo sito migliori di posizione nei risultati dei motori di ricerca. Lo fanno attraverso i risultati di ricerca organici. In questo modo non dovrai pagare per il posizionamento nei motori di ricerca, come invece avviene per la pubblicità sui motori di ricerca (SEA). Uno specialista SEO inserisce le parole chiave in punti strategici del contenuto, si assicura che vengano utilizzati i link giusti e lavora sulla SEO tecnica. In questo modo, i bot dei motori di ricerca sanno subito di cosa parla il tuo sito web. Con l’aiuto di un esperto SEO, il tuo sito web otterrà naturalmente una posizione più alta nei risultati di ricerca.
Stai pensando di lavorare con uno specialista SEO? Non pensare che uno specialista apporterà immediatamente tutti i tipi di modifiche al tuo sito. Si inizia sempre con la ricerca. Ad esempio, per prima cosa esaminerà come ottimizzare i contenuti del tuo sito web. Effettuerà una ricerca sulle parole chiave per determinare quali sono le migliori. Affidando questo compito a un esperto SEO, si ha la certezza che vengano fatte le scelte giuste con le parole chiave. Naturalmente, questo non vale solo per le parole chiave. Uno specialista SEO sa anche esattamente quali scelte fare per migliorare l’autorità (link building) e la SEO tecnica.
Il motivo principale per cui assumere un esperto SEO è aumentare la visibilità del tuo sito web. Tuttavia, c’è un’altra ragione importante. Quando si affida l’ottimizzazione di un sito a un esperto SEO, non è necessario investire tempo e fatica in questa attività. Uno specialista SEO studia costantemente il modo in cui i motori di ricerca indicizzano i siti web. Viene utilizzato un nuovo metodo? Uno specialista SEO può immediatamente garantire che il tuo sito ottenga un buon punteggio con questo metodo. In questo modo, non dovrai preoccuparti che il tuo sito scompaia dai primi posti dei risultati di ricerca.
Conosci Seeders
Vuoi far ottimizzare il tuo sito web da uno specialista SEO? Allora sei nel posto giusto. Noi di Seeders abbiamo anni di esperienza nel settore SEO. Di conseguenza, sappiamo meglio di chiunque altro come ottimizzare il tuo sito web. Per prima cosa elaboriamo sempre una strategia. Utilizziamo dati e approfondimenti per creare una strategia personalizzata che funzioni.
Perché creare una strategia da un punto di vista SEO è importante per l’ottimizzazione del tuo sito web? Perché consente di fissare obiettivi concreti e di mantenere il focus. Seeders ti aiuta a rispondere a domande specifiche relative alla SEO. Questo ci permette di determinare gli obiettivi che hai in mente con la SEO. Inoltre, ci concentriamo anche sulla ricerca di parole chiave e di mercato. In questo modo, possiamo aumentare la portata del tuo sito web e garantirti una migliore posizione nei risultati dei motori di ricerca.
L’esternalizzazione della SEO a Seeders comporta dei costi. Tuttavia, questi sono trascurabili se si considerano i risultati. Ci assicuriamo che il tuo sito venga visitato da un maggior numero di persone, ma non ci fermiamo qui. Esternalizzando la SEO a Seeders, ti assicuri che i tuoi visitatori convertano. Grazie a Seeders, otterrai più clienti e aumenterai il tuo fatturato. L’esternalizzazione della SEO a Seeders ti farà guadagnare più di quanto ti costa.
Che cos'è la SEO?
SEO è l’abbreviazione di Search Engine Optimization. Con l’aiuto della SEO, ti assicuri che il tuo sito web sia più facilmente reperibile dai motori di ricerca. In questo modo si otterrà una posizione più alta nei risultati di ricerca. In questo modo non solo otterrai più visitatori, ma anche più clienti.
Come funziona la SEO?
La SEO funziona su tre diversi pilastri: contenuti, SEO tecnica e autorità del sito web. Per ottenere una posizione più alta nei risultati di ricerca, devi prestare attenzione a ciascuno di questi tre pilastri. Se ne lasci inutilizzati uno o due, le probabilità di ottenere una buona posizione nei motori di ricerca sono minime.
Che cos'è il contenuto SEO?
I contenuti in ottica SEO si riferiscono ad articoli ottimizzati per i motori di ricerca. In questa tipologia di contenuti, una parola chiave o un termine di ricerca sono posizionati in modo strategico. In questo modo i bot dei motori di ricerca ricevono indicazioni sul contenuto del testo. Se i contenuti sono scritti nel modo giusto, hanno un effetto positivo sul posizionamento del sito.
SEO 2022
Per quanto riguarda la SEO nel 2022, è necessario considerare la Page Experience, l’ultimo aggiornamento di Google. Questo aggiornamento permette al motore di ricerca di comprendere meglio le relazioni tra le parole e il linguaggio naturale. Tuttavia, ci sono molte altre tendenze per la SEO nel 2022. Assicurati quindi di conoscerle prima di iniziare l’ottimizzazione sui motori di ricerca.