Pubblicità sui Social Media
L’uso dei social media è diventato parte integrante della nostra vita quotidiana. Ben il 71.6% degli italiani utilizza almeno una piattaforma social. Inoltre, sempre più aziende si affermano e si consolidano sui social media. È molto probabile che anche il tuo gruppo target sia attivo sui social media. Il social media advertising è quindi il modo perfetto per raggiungere il tuo gruppo target. Le possibilità di targetizzazione in base agli interessi, ai dati demografici, alla posizione geografica e molto altro ancora, ne fanno un canale di marketing molto interessante e indispensabile.
Vantaggi della pubblicità sui social
Raggiungere un numero maggiore di persone
Targeting estremamente specifico
Visibilità in qualsiasi punto del customer journey del cliente.
Che cos’è il social media advertising?
La pubblicità sui social è semplicemente la pubblicità su vari canali di social media come Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter e Pinterest. Questi canali possono indirizzarsi in modo molto specifico a un determinato pubblico grazie a una grande quantità di dati. È importante creare annunci accattivanti che permettano all’algoritmo dei canali social di mostrarli alle persone che hanno maggiori probabilità di essere interessate ai servizi o ai prodotti che offri.
La pubblicità sui social può essere utile per diversi obiettivi, come la notorietà del marchio, il traffico sul sito web, la generazione di lead o le vendite. Per ogni obiettivo si può scegliere un canale appropriato, a seconda di vari fattori.
Vuoi parlare con uno dei nostri esperti di social advertising?
Pubblicità su Facebook
La pubblicità su Facebook è adatta sia al B2C che al B2B. La piattaforma ha un gran numero di utenti attivi ed è quindi molto interessante per i digital marketer. L’aspetto affascinante della pubblicità su Facebook è la possibilità di trovare il gruppo target più adatto alla propria azienda. Le opzioni di targeting sono ampie e molto specifiche. È quindi possibile raggiungere facilmente un pubblico specifico per la propria attività.
Pubblicità su Instagram
Instagram è il canale perfetto per raggiungere un gruppo target relativamente giovane. Come per Facebook, esiste la possibilità di rivolgersi a un pubblico molto specifico con interessi e caratteristiche diverse. Instagram è un canale visivo. Quindi, come inserzionista, puoi fare un buon uso dei contenuti visivi. Inoltre poiché Instagram è completamente incentrato sui contenuti visivi, potrai dare sfogo alla tua creatività.
Pubblicità su LinkedIn
LinkedIn è una piattaforma commerciale globale. Pertanto, richiede un modo diverso di fare pubblicità rispetto ad altre piattaforme. LinkedIn è adatto alle inserzioni di lead B2B e di offerte di lavoro. Tramite Linkedin, è possibile dirigerti al tuo target in modo specifico in base all’azienda, al settore e alla funzione. È importante offrire contenuti utili su LinkedIn. La piattaforma è vista dagli utenti come una fonte di informazioni molto affidabile. È quindi una piattaforma che permette di ottenere lead di alta qualità.
Retargeting sui social media
Solo una piccola parte dei visitatori effettua un ordine, richiede un preventivo o si mette in contatto. Ciò significa che la maggior parte dei visitatori del sito web lo ha abbandonato senza aver effettuato la conversione desiderata. Un modo efficace per far sì che questi visitatori del sito web compiano l’azione desiderata è il retargeting tramite i social media. Inserendo un codice sul sito web, è possibile impostare una campagna di remarketing che farà in modo che il visitatore ritorni sul tuo sito. Il retargeting è possibile su piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn.
Strategia
Durante una sessione relativa alla customer journey, elaboriamo un piano di campagna e determiniamo i vari momenti in cui dobbiamo rivolgerci ai clienti, in che modo e attraverso quali canali. Durante questa sessione, stabiliamo anche attraverso quale tipo di messaggio avvicinarci al gruppo target in base alla sua posizione nella mappa del customer journey.